Dimentichiamo l’importanza del prodotto o servizio nella scelta d’acquisto. Oggi, il 90% del valore di mercato di un brand è dato dai suoi beni e dalle sue qualità.
Il successo di un’azienda si deve soprattutto a due elementi: corporate e brand identity: il segreto sta nel costruire un’identità unica, distintiva e soprattutto memorabile.
COSA SI INTENDE PER CORPORATE E BRAND IDENTITY?
I due termini indicano, rispettivamente, l’identità dell’azienda e l’identità del brand.
La corporate identity rappresenta la storia, la mission, la visione, i valori e lo scopo dell’azienda; si tratta di un elemento invisibile agli altri che viene quindi comunicato e reso tangibile attraverso la brand identity. Quest’ultima è l’immagine dell’azienda che tutti vedono e ha lo scopo di specificare e veicolare al consumatore il significato, la missione e l’immagine che il brand ha di sé.
Questi due elementi dovranno essere coerenti tra di loro: la brand identity, infatti, va costruita a partire dalla corporate identity.
L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE VISIVA
Ogni forma di comunicazione è davvero funzionale quando è accompagnata da un’immagine. Infatti, dal punto di vista scientifico, per il cervello umano è molto più semplice memorizzare un’immagine piuttosto che un testo. Se utilizzato in modo consapevole, quindi, il linguaggio visivo comunica al destinatario un messaggio in modo rapido, chiaro e memorabile.
Nel mondo del marketing, un’immagine coerente all’identità del marchio è fondamentale per comunicarlo in modo efficace e posizionarsi con successo nel mercato e nella mente del consumatore.
Il concetto dell’immagine costituisce il valore dell’identità: quest’ultima rappresenta la coincidenza dei valori aziendali a quelli puramente estetici. Che si parli di un azienda, associazione o istituzione , il responso – o feedback – ottenuto al primo sguardo del cliente è di cruciale importanza.
Identità visiva, immagine, visual identity nel gergo del graphic design, è l’insieme di simboli, colori e caratteri tipografici che completano l’identità aziendale.
La progettazione di un’immagine visiva ha lo scopo di esaltare le caratteristiche uniche che rappresentano il brand e l’azienda, dovrà essere evidente ma non ingombrante e dovrà rispettare e veicolare nel modo più efficace possibile i valori e il posizionamento dell’azienda.
La progettazione di un’identità aziendale ha inizio con un marchio – o logo – e continua nell’ideazione e realizzazione di diversi elementi di corporate, quali biglietti da visita, badge aziendali, manifesti, grafiche social e tutto ciò che può comunicare l’identità aziendale attraverso il linguaggio visivo.
Liberotratto ti accompagna nella progettazione del tuo marchio
Dicci quello che vuoi comunicare e il nostro team elaborerà la migliore strategia, costruendo e progettando l’identità visiva e lo stile di comunicazione più appropriati.
Un esempio di progettazione del marchio di un’identità aziendale e dei diversi elementi di corporate realizzato da Liberotratto:
NOLEGGIO EASY
Scopri di più sul progetto di branding sul nostro portfolio.
REDESIGN DI UN MARCHIO GIÀ ESISTENTE
A volte un marchio è presente e già assodato fra i tuoi clienti, ma potrebbe richiedere un ammodernamento ai criteri digitali.
Liberotratto ti supporta anche in questo, offrendo il servizio di redesign: progetteremo il marchio a partire da uno già esistente; i tuoi clienti avranno gli stessi punti di riferimento visivi, ma viene proposto un concept moderno e adatto ai nuovi canali di comunicazione.