Sicily Experience è un progetto firmato interamente Liberotratto.
Ma come e perché nasce questo progetto? Andiamo indietro di qualche anno…
Liberotratto nasce a Catania. La nostra esperienza ci ha portato spesso a confrontarci con realtà nazionali e internazionali, ma la Sicilia è sempre rimasta un punto fermo della nostra identità.
L’amore per la nostra terra ci ha portati a investire sul nostro territorio, costruendo una valida realtà in grado di offrire serie opportunità a giovani professionisti che non intendevano e non intendono lasciare la Sicilia, o più in generale l’Italia, per trovare lavoro e stabilità economica.
Ed è proprio dalla passione per la nostra terra e dalla speranza di dare nuove, serie e valide opportunità di crescita che nasce il progetto Sicily Experience.
COS’È SICILY EXPERIENCE
Sicily Experience è il primo network nato con l’obiettivo di riunire tutte le categorie turistiche dell’isola per costruire una rete di professionisti che hanno uno scopo comune: valorizzare e rappresentare la Sicilia all’esterno.
Che siano turisti internazionali o italiani, la Sicilia ha la capacità di affascinare chiunque grazie a tutto quello che ha da offrire: a partire dalle meraviglie storico culturali, nate dagli influssi dei romani, normanni e arabi che nei secoli hanno costruito qualcosa di unico al mondo, alle bellezze naturali dell’isola presenti in tutto il territorio – basti pensare al Parco dell’Etna, ai Nebrodi o alle saline di Marsala – fino a giungere alle specialità e bontà culinarie.
Non basterebbero giorni di vacanza per vivere e assaporare le diverse sfumature che questa terra ha da offrire. Per questo motivo, abbiamo dato vita al progetto Sicily Experience che permette ai turisti di organizzare il loro viaggio nell’isola e ai commercianti del territorio di promuovere le loro attività.
COME FUNZIONA SICILY EXPERIENCE
Sicily Experience è stata progettata come un’applicazione per smartphones che permette di scoprire attività, locali e tanto altro in tutta l’isola.
Si rivolge, quindi, ai turisti e a chiunque sia interessato a scoprire il territorio siciliano.
Poiché appartiene al settore del turismo, l’applicazione si presenta in multilingua e dà la possibilità di selezionare la lingua interessata al primo avvio.
Sicily Experience è disponibile su Play Store e Apple Store e si compone in due parti fondamentali: quella dedicata all’utente finale che ha la possibilità di scoprire e cercare ciò che gli interessa sul territorio siciliano; e lo spazio dedicato esclusivamente ai gestori delle imprese presenti all’interno dell’applicazione che insieme costruiscono una rete di professionisti.
All’interno dell’app Sicily Experience, dunque, è possibile trovare e conoscere ristoranti, tour operator, negozi, aziende turistiche e tanto altro: questi sono raggruppati e visualizzati dall’utente in macro categorie d’interesse (Cosa fare, Dove mangiare, Dove bere, Dove dormire, Come spostarsi e Informazioni). Ogni luogo d’interesse è descritto con schede di presentazione complete di immagini, numeri utili e indirizzo.
All’interno dell’applicazione sono comprese anche le bellezze culturali e naturali dell’isola: queste avranno come riferimento il comune di appartenenza.
Quindi, il progetto offre anche alle istituzioni la possibilità di curare la comunicazione, le informazioni e le news anche attraverso la rete di Sicily Experience.